
Io non so cosa sta accadendo a questa serie televisiva ma Outlander la sto trovando piuttosto scontata e noiosa, tanto che, a metà di questo episodio, mi sono addormentata, cosa che mi succede soltanto quando visiono serie tv di cui la trama non mi prende al 100% e di cui la storia dei personaggi non riesce proprio ad interessarmi.
Lo dico senza vergogna e senza peli sulla lingua: io adoro Outlander, i suoi personaggi e gli attori che li interpretano, eppure, in questa seconda stagione, le vicende che avvengono non riescono ad attirarmi ed ad incuriosirmi. La struttura delle puntate di questa season di certo non aiuta poiché, si sviluppano sempre nello stesso schema e con le solite situazioni che accadono ad ogni episodio: Moglie e marito che si riappacificano dopo l’ennesima discussione; affiatamento nella coppia per quanto riguarda piani anti rivolta giacobita con opportuni imprevisti; passatempo all’Hôpital Des Anges per Claire e baldoria alla Maison Elise per Jamie; scassamento di palle da parte di Bonnie Prince/le Comte St. Germain e dallo scorso episodio del capitan Jonathan Randall; un nuovo bisticcio per la coppia Fraser e soltanto negli ultimi minuti della puntata c’è il colpo di scena finale che ti fa imprecare come un scaricatore di porto. Lo avete notato anche voi in questa stagione di Outlander? Ebbene basta lamentarsi, vediamo insieme cosa è accaduto in questa puntata!
L’episodio numero sei di questa stagione si apre con un primo piano del viso visibilmente preoccupato di Jamie mentre si trova alla sua scrivania, dovuto, senza dubbio, al litigio avvenuto la sera prima con Claire. A distogliere l’uomo dai suoi pensieri ci pensa Murtagh che, entrando nella stanza, avverte il giovane scozzese che il capitan Jonathan Randall è stato rilasciato dalla Bastiglia e che adesso si possono stabilire le condizioni per un loro duello.
Jamie, senza dare nessuna motivazione, dichiara all’amico che non ci sarà nessun combattimento e Murtagh, pretendendo una spiegazione per questo ennesimo cambio d’idea da parte di Jamie, non riesce ad ottenere nessuna valida ragione e quindi infastidito dal suo atteggiamento e da tutti questi controversi mutamenti di opinione esce dalla stanza del tutto irritato.
Nel frattempo Claire è sempre impegnata come infermiera all’ Hôpital Des Anges e qui conosce Monsieur Forez, il boia di sua Maestà che, nel suo tempo libero, dà una mano nell’ospedale nel curare le ferite degli ammalati.
Mentre Claire aiuta l’uomo nel preparare un cadavere per la sepoltura, Monsieur Forez dà una sorta di avvertimento/minaccia velato alla donna, informandola che il Re lo ha richiamato per eseguire l’uccisione di diverse persone che praticano le arti oscure come anche di tutti coloro che hanno a che fare con queste persone.
E con un’accurata descrizione da parte del boia, di come si fa a strappare il cuore di un uomo mentre ancora sta pulsando e un “salutatemi Mastro Raymond”, Monsieur Forez se ne va, lasciando Claire del tutto preoccupata per la sorte del suo amico erborista, tanto da correre immediatamente da lui per avvertirlo di quello che ha intenzione di fare re Luigi XV.
Avvertito Mastro Raymond, l’uomo non può fare a meno di ringraziare di cuore Claire, non solo per l’informazione, ma soprattutto per la sua amicizia, riferendole che seguirà il suo suggerimento e che si allontanerà al più presto dalla città.
Con un cambio di scena mi ritrovo ad osservare il primo piano del piede di Claire mentre Jamie lo sta massaggiando per alleviare il suo gonfiore causato dalla gravidanza. Dopo la litigata tra moglie e marito, avvenuta nel finale della scorsa puntata, sembra che non abbia portato a nessunissima conseguenza nella loro vita di coppia, eppure ecco che Jamie, nel momento più opportuno spiega a Claire il perché gli abbia promesso che non avrebbe ucciso Black Jack:
Claire: Ma Frank in tutto questo è innocente.
Jamie: Quello che mi ha fatto Randall è peggio della morte. Quel che c’è in sospeso tra lui e me verrà regolato solo quando uno di noi morirà.
Claire: Perché mi hai promesso di lascia vivere Jack Randall? Jamie: Per via…di Charles Stuart. Il principe è un uomo astuto e sfuggente eppure ha una luce negli occhi in grado di indurre la brava gente a credere che sia il prescelto di Dio, destinato a realizzare il sogno della restaurazione degli Stuart. Abbiamo cercato di fermarlo in ogni modo, Claire. Potremmo ritrovarci a dover guardare nell’abisso che ci attende alla piana di Culloden. Quindi se mi dovesse accadere qualcosa…
Claire: Non dire così.Jamie e Claire - Stagione 2, puntata 6, Best Laid Schemes
Claire: Te lo prometto.Jamie e Claire - Stagione 2, puntata 6, Best Laid Schemes
E con un dolce bacio si elargisce la promessa tra la coppia e la scena si conclude con Jamie che si accoccola sulla pancia di Claire per abbracciare la moglie e il loro bambino.
Divenuta ormai mattina, Claire sta preparando una mistura di erbe che Jamie dovrà usare per simulare il vaiolo da utilizzare per il loro piano per sabotare la nave di St. Germain, testando la sua funzionalità dapprima sul bel Fraser, supervisionato comunque da Murtagh e da Fergus.
L’esperienza in campo erboristico di Claire fa funzionare alla perfezione la pozione, ma Murtagh sempre più nervoso ed irato verso la coppia, per tutti questi trucchetti e messinscene che utilizzano senza che lui ne capisca realmente il vero motivo, se ne esce dalla stanza sbattendo la porta.
Capendo che non si può più nascondere la verità a Murtagh, Jamie e Claire decidono che è arrivato il momento che l’uomo sappia finalmente la vera storia di Claire e dopo avergli raccontato tutto, con un semplice pugno in faccia a Jamie e un “Se tu credi che tua moglie sia una strega allora chi sono io per contraddirti? Ma avresti dovuto raccontarmelo dall’inizio.”, i due uomini si riconciliano.
Successivamente Jamie e Fergus sono pronti per attuare il loro piano “simuliamo il vaiolo e bruciamo un’altra nave a St. Germain” e ci riescono in tutta tranquillità, eppure le Comte St. Germain sospetta qualcosa.
Jamie, durante la notte, con un messaggio dal principe, viene chiamato alla Maison Elise per renderlo partecipe che a Le Havre, uno strano morbo ha colpito gli uomini che lavorano nel magazzino di St. Germain in cui veniva conservavano il vino da vendere.
Così per evitare che il carico venga bruciato prima che si sparga la notizia del vaiolo, il Bonnie chiede a Jamie di trasportare immediatamente il vino nei suoi magazzini e l’uomo, preso alla sprovvista dalla richiesta, è costretto ad accettare.
Il conte, che si trova anche lui alla Maison, non fidandosi assolutamente di Jamie, decide di accompagnarlo in questo nuovo viaggio per controllare i suoi investimenti. Così, i due uomini, lasciano il bordello, non prima che Jamie ricevi una nuova benedizione dal principe Charles:
“Oddio, ve ne prego ammazzate sto Bonnie Prince non se ne può più! Dice sempre le stesse cose!!”
Tornato a casa Jamie racconta a Claire e a Murtagh quello che il Prince gli ha chiesto di fare, eppure Jamie in tutta fretta è riuscito ad elaborare istantaneamente un nuovo piano da attuare, ossia fingere di essere attaccati dai briganti durante il trasporto del vino. Sarà infatti Murtagh, insieme ad altri uomini da lui ingaggiati, che simulerà la rapina.
Naturalmente il piano di Jamie funziona perfettamente, però non senza aver avuto qualche imprevisto dovuto alla testardaggine di St. Germain. Ma comunque alla fine di tutto Jamie e Murtagh sono riusciti ad evitare che sia venduto il vino.
Frattanto che Jamie è impegnato nel suo piano, Claire, agitata per suo marito e per Murtagh, dopo esser stata dalla sua amica Louise, decide di andare a dare una mano all’Hôpital, ma Madre Hildegarde, vedendola molto stanca la invita a riposarsi nel suo letto e mentre la sta aiutando a coricarsi, nota che Claire sta avendo delle perdite di sangue.
La suora cerca di tranquillizzare la donna dicendole che molto probabilmente queste perdite dipendono dal cambio di posizione del bambino, eppure il viso della madre superiora non proclama niente di buono.
Dopo il finto agguato, Jamie e le Comte di St. Germain si incontrano con l’ormai sconfortato principe Charles per informarlo della perdita del vino e quindi della loro possibilità di guadagnare i soldi per la rivolta giacobita. A dispetto di ciò, il Conte continua a sospettare di Jamie, tanto da arrivare quasi alle mani con lo scozzese, tuttavia ci pensa il Bonnie Prince a difendere l’innocenza di Jamie. Dopo però con un pianto liberatorio, il principe non può fare a meno di sfogarsi con i due uomini:
“Si ti prego, facci un favore, vattene in Polonia ed impiccati!”
Divenuta mattina Jamie rincasa e scopre che Claire è rimasta a dormire all’Hôpital e mentre si dedica ad una ricca colazione con Fergus, viene ben presto avvertito che il principe Charles si è messo nei guai poiché non ha pagato il notevole debito creato in tutto questo tempo al famoso bordello, tanto che Madame Elise minaccia di chiamare i gendarmi se l’uomo si rifiuta di pagare. Evitando un macello per niente, Jamie decide di coprire lui il debito del principe e portandosi Fergus con lui si recano alla Maison.
Durante la restituzione del denaro, Fergus, come è solito fare, ficca il naso in ogni luogo e in ogni oggetto, addentrandosi in una camera che, come si capisce dalla giacca appesa all’attaccapanni, è del capitan Jonathan Randall. E con la chiusura della porta della stanza e un primo piano sul viso impaurito di Fergus, si chiude questa scena per tornare di nuovo a casa Fraser, dove Claire finalmente è rientrata.
Claire nota immediatamente qualcosa di strano, dapprima dalle facce strane dei servitori per poi avere la certezza che sia successo qualcosa dalla cameriera Suzette che le riferisce che Jamie è andato nei boschi a Bois de Boulogne perché si è messo a litigare con un ufficiale inglese.
La donna, sentendo pronunciare le parole “ufficiale inglese” va subito nel panico e mentre sta strapazzando un po’ la cameriera per sapere di più sulla faccenda, Claire nota una lettera lasciata sulla cassettiera con su scritto “Mi dispiace, devo farlo. J.”
La donna, non potendo credere che Jamie abbia rotto la loro promessa, fa preparare subito la carrozza per avviarsi a tutta velocità, che manco nel film Fast&Furios, nel luogo dove sta avvenendo il duello tra Jamie e il capitan Randall.
Claire, spossata da tutta questa situazione, inizia ad avere forti crampi alla pancia, eppure giunta nel luogo della sfida la donna non può più fermare il duello poiché distraendo il loro combattimento, potrebbe portare alla fatale fine di uno dei due:
Jamie e Jonathan Randall combattono all’ultimo sangue finché lo scottish man non ha la meglio sul capitano, dandogli una bella stoccata nei gioielli di famiglia. Ma lo stress che ha creato tutta questa situazione è troppo forte per Claire ed inesorabilmente inizia ad avere forti perdite di sangue supponendo che stia avendo un aborto spontaneo.
Claire inizia ad urlare il nome di Jamie e l’uomo, riconoscendo la voce della moglie, cerca di venirle in soccorso ma viene bloccato dai gendarmi francesi che, avendo scoperto il luogo del duello, inevitabilmente lo arrestano.
La puntata si chiude con Claire che dice al suo servitore di portarla da madre Hildegarde all’Hôpital, prima che svenga e dopo aver pronunciato per un ultima volta il nome di Jamie.
Concludendo:
Come al solito gli ultimi 10 minuti della puntata ti lasciano con il cuore in gola, imprecando per la comparsa dei titoli di coda che spuntano sempre nel momento in cui la storia si sta facendo più avvincente. Come direbbe il Bonnie Prince: “Porca miseria!”
Seppur il finale mi abbia molto incuriosita, ho paura che nella prossima puntata di Outlander succeda come l’inizio di questo sesto episodio, ossia che non vengano assolutamente sviluppate le conseguenze che possono derivare dopo un fatto del genere. L’episodio 2×05 era finito con un litigio furibondo tra moglie e marito, una discussione talmente accesa che Jamie dice a Claire di non toccarlo per quanto di senta tradito dalla moglie per quello che le ha chiesto. Eppure all’inizio di questo episodio non c’è una minima traccia di effetto collaterale nella coppia dopo tutto quel putiferio avvenuto tra i due, tra urla, pugnali e spade baciate.
Una cosa del tutto inconcepibile per me, non perché abbia letto il libro e sappia i fatti avvenuti consecutivamente a quel litigio, ma perché non viene minimamente sviluppato un cavolo di seguito del come i due si siano riappacificati. Cioè ragazzi, se una puntata finisce con il protagonista che dice “Non toccarmi” verso la moglie, non si può, nella puntata seguente, ritrovarlo a massaggiarle i piedi! Anche se, successivamente il protagonista dà tutta quella spiegazione sul perché le abbia promesso che non avrebbe ammazzato Jonathan Randall. Insomma, per me non si capisce nulla, sembra che manchino delle parti alla storia.
SPOILER ALLERT DEL LIBRO DI OUTLANDER!
Di solito cerco di separare le due opere di Outlander, il suo romanzo dalla sua trasposizione televisiva, vedendoli come due prodotti a sé. Eppure in questo caso non posso evitare di dirvi che nel libro, la scena del litigio con ciò che sussegue, è stata la mia scena preferita all’interno del libro L’amuleto d’ambra, perché fa capire quanto sia profondo l’amore che Jamie prova per Claire, tanto da mettere da parte la sua vendetta per far felice la moglie.
Andando avanti con l’episodio ho trovato piuttosto noiosa tutta la questione del sabotaggio al magazzino di St. Germain, dovuto senza dubbio dall’allungare questa solfa sull’incertezza di questi possibili investimenti del Bonnie Prince che, come ho già detto nel mio precedente articolo, ad episodi alterni il principe li ottiene per poi non averli più nuovamente.
C’è da considerate che ci sono state comunque anche scene che ho molto apprezzato ad esempio quella:
Monsier Forez
La descrizione di come estrarre il cuore ancora pulsante di un uomo mi ha molto affascinata
Murtagh e la vestizione
Come al solito l’ironia di Murtagh non si smentisce, mi fa sempre morire dalle risate!
Promessa tra Jamie e Claire
L’ho trovata una scena molto intensa ma la tenerezza di come Jamie si accoccola a Claire è stata toccante.
Jamie e la chiacchiera con la pancia
La dolcezza di un padre che parla al suo bambino dalla pancia è una scena troppo carina. Come non si fa ad amare Jamie in questa scena!
Lo sbroccare del Comte St. Germain in francese.
Sono morta dalle risate quando le Comte alza la voce verso Jamie nel suo francese.
La mia recensione si conclude qui, come al solito vi lascio il promo della prossima puntata, la 2×07, di Outlander .